I PRONOMI DIMOSTRATIVI

In questa lezione impariamo a utilizzare i pronomi dimostrativi.

Che funzione svolgono all’interno della frase?

I pronomi dimostrativi servono per non ripetere un nome (di una persona, di una cosa, di un animale) che è già stato citato all’interno della frase o del discorso.

La secondo funzione che svolgono è quella di collocare il nome a cui si riferiscono nello spazio e/o nel tempo.

I pronomi dimostrativi sono:

MASCHILE SINGOLARE FEMMINILE SINGOLARE MASCHILE PLURALE FEMMINILE PLURALE
VICINO Questo Questa Questi Queste
LONTANO Quello/quel Quella Quelli Quelle

Esempi:

  • È una situazione difficile questa in cui ci troviamo ⇒  in questo caso il pronome dimostrativo questa è utilizzato per fare un collegamento all’indietro, serve per non ripetere la parola situazione);
  • Se vai in Italia, tieni a mente questo: il costo della vita è altissimo! il pronome dimostrativo questo è utilizzato per fare un collegamento in avanti, anticipando quello che sarà detto dopo;
  • Oggi abbiamo mangiato degli ottimi panini, quelli della volta scorsa non erano un granché  il pronome dimostrativo plurale maschile quelli, serve per collocare nel tempo il sostantivo panini.

PRATICHIAMO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *