In questa lezione impariamo a utilizzare i pronomi dimostrativi. Che funzione svolgono all’interno della frase? I pronomi dimostrativi servono per non ripetere un nome (di una persona, di una cosa, …
Categoria: Uncategorized
PARTIRE DA – PARTIRE PER
Quali preposizioni possiamo utilizzare con il verbo PARTIRE? Per rispondere a questa domanda partiamo dal significato del verbo PARTIRE: Allontanarsi da un luogo per arrivare a un altro (muoversi da …
PARLAVAMO O PARLEVAMO?
PARLAVAMO O PARLEVAMO? Qual è la vocale da usare nell’imperfetto dei verbi in -ARE per la prima e la seconda persona del plurale? La vocale da usare è la -A, …
ANCHE E NEANCHE
QUANDO E COME USARE “ANCHE” E “NEANCHE” ANCHE è un avverbio di uguaglianza usato quando due frasi affermative esprimono lo stesso concetto: – Ho fame. – Anche io. NEANCHE …
PARLARE CHE
👍 PARLARE DI \ 👎 PARLARE CHE Il verbo PARLARE non si usa mai con il CHE. Nei vari registri della lingua italiana, si scoraggia la formazione di frasi costruite …
ACCENTO GRAFICO [sulla “e”]
L’accento grafico è un segno usato in aggiunta a una lettera dell’alfabeto. In questa breve lezione ci occuperemo dell’accento grafico che usiamo con la lettera “e”. In lingua italiana possiamo …
I VERBI ANDARE E VENIRE
ANDARE e VENIRE sono due verbi IRREGOLARI. ANDARE Il verbo andare significa recarsi, dirigersi verso un luogo o presso qualcuno: -vado a Roma (recarsi verso un luogo); -vado a …