IL VERBO STARE
by
–
Osservazioni: Il verbo “stare” è un verbo irregolare, quindi la sua coniugazione presenta delle particolarità. Il passato remoto è un […]
Mi piace caffè o mi piace il caffè?
by
–
Caffè con o senza articolo? Uno degli errori più frequenti commessi dagli studenti di italiano, soprattutto all’inizio del loro percorso […]
I SINONIMI DEL VERBO FARE
by
–
Il verbo “fare” è uno dei verbi più utilizzati in italiano e può assumere moltissimi significati diversi a seconda del […]
FRASI UTILI PER VIAGGIARE
by
–
Prima di partire: Italiano: Vorrei prenotare un volo per Roma. | Francese: J’aimerais réserver un vol pour Rome. | Spagnolo: […]
VERBI UTILI PER VIAGGIARE
by
–
Verbi per situazioni comuni durante il viaggio Italiano Francese Spagnolo Inglese Affittare (una camera, un’auto) Louer Alquilar To rent Pagare […]
VERBI PER LA ROUTINE QUOTIDIANA
by
–
Verbi per la routine quotidiana Italiano Inglese Francese Spagnolo Svegliarsi To wake up Se réveiller Despertarse Alzarsi To get up […]
GLI AGGETTIVI E PRONOMI INDEFINITI
by
–
Ciao a tutti! Oggi ci addentreremo in un argomento che può sembrare un po’ complicato all’inizio, ma che è fondamentale […]
DIFFERENZA TRA I VERBI SALIRE E SCENDERE
by
–
I verbi “salire” e “scendere” sono due dei più comuni nella lingua italiana, ma possono creare qualche confusione, soprattutto per […]
LA PREPOSIZIONE DI
by
–
La preposizione “di”: un mare di significati La preposizione “di” è un vero e proprio camaleonte nella lingua italiana. In […]
IL COMPARATIVO DI MAGGIORANZA
by
–
Ciao a tutti! Oggi ci immergiamo nel fantastico mondo dei comparativi in italiano. Iniziamo con quello che usiamo più spesso: […]
LEGGI E ASCOLTA: ROUTINE QUOTIDIANA
by
–
LEGGI E ASCOLTA IL TESTO La giornata di Paolo e Sandra Mi chiamo Sandra, sono colombiana e abito a […]
DIALOGO: COME TI CHIAMI?
by
–
Dialogo Ciao, come ti chiami? Ciao, mi chiamo Diego, e tu? Daniela, piacere! Piacere! Di dove sei? Sono argentino, di […]
LA FORMAZIONE DEGLI AVVERBI IN MENTE
by
–
In questo articolo impareremo a formare gli avverbi DERIVATI, che sono una tipologia di avverbi che si formano partendo da […]
CONGIUNTIVO PRESENTE VERBI IN ARE
by
–
In questo articolo parleremo della coniugazione al congiuntivo presente dei verbi della prima coniugazione, i verbi che all’infinito terminano in […]
CHE TI HO PARLATO O DI CUI TI HO PARLATO?
by
–
👎Il problema che ti ho parlato prima 👍Il problema di cui ti ho parlato prima La forma corretta è: […]
LA PERSONA CHE O LA QUALE?
by
–
👎 La persona che voglio bene 👍 La persona alla quale voglio bene La forma corretta è: […]
I PRONOMI RELATIVI
by
–
Che cosa sono? I pronomi relativi, come tutti i pronomi, sono parole che sostituiscono un nome (o una parte del […]
I VERBI DIRE E PARLARE
by
–
Significati e usi dei verbi DIRE e PARLARE DIRE esprimere qualcosa a parole: Paolo ha detto che non si […]
I VERBI IRREGOLARI
by
–
Possiamo definire i verbi irregolari come i verbi che non seguono le comuni regole di coniugazione proprie di una lingua. […]
LESSICO PER IMMAGINI: METEO
by
–
Related posts: LESSICO PER IMMAGINI: LA PASTA CHE TEMPO FA? I SIGNIFICATI DEL VERBO ESSERE ESSERE UTILE DI PARLARE O […]
LESSICO PER IMMAGINI: ABBIGLIAMENTO INVERNALE
by
–
Related posts: LESSICO PER IMMAGINI: LA PASTA I SIGNIFICATI DEL VERBO ESSERE ESSERE UTILE DI PARLARE O ESSERE UTILE […]
LESSICO PER IMMAGINI: LA PASTA
by
–
Related posts: I SIGNIFICATI DEL VERBO ESSERE ESSERE UTILE DI PARLARE O ESSERE UTILE PARLARE? AVANTI, DAVANTI, DIETRO, INDIETRO LESSICO […]
ANTONOMASIA
by
–
ANTONOMASIA: UNA FIGURA RETORICA DALLA TRADIZIONE GRECA La lingua italiana, come tutte le lingue, è un universo vasto e affascinante, […]
IL COMPARATIVO DI MAGGIORANZA DEGLI AGGETTIVI
by
–
In questo nuovo articolo impareremo a formare il comparativo di maggioranza degli aggettivi. A cosa serve il comparativo di maggioranza? […]