PASSATO PROSSIMO O IMPERFETTO?

Quando usiamo il passato prossimo? Quando usiamo l’imperfetto?

Quando parliamo al passato, dobbiamo sempre decidere quando usiamo l’imperfetto e quando il passato prossimo, infine, dobbiamo anche decidere quando usarli insieme.

Vediamo in questa piccola lezione quando usare l’uno e quando usare l’altro.

 

Con le espressioni poco fa e ora, usiamo il passato prossimo

  • Francesca e Paolo sono usciti poco fa;
  • Li abbiamo visti passare poco fa vicino al cinema;
  • Le abbiamo telefonato proprio ora;
  • Siamo partiti ora dalla stazione.

Quando c’è un rapporto di causa/effetto, la causa è espressa con l’imperfetto, l’effetto con il passato prossimo

  • Non siamo usciti perché non avevamo voglia;
  • Non abbiamo aspettato perché era troppo tardi;
  • Siamo andati al mare perché era una bella giornata.

Usiamo l’imperfetto con azioni che si ripetevano per abitudine

  • Quando abitavamo ad Alghero, andavamo tutti i giorni al mare;
  • Quando studiavo al liceo, mi alzavo molto presto;
  • Prima di partire per le vacanze, andavo sempre a salutare i miei zii.

Quando due azioni si svolgevano nello stesso momento, usiamo l’imperfetto

  • Mentre pulivo la stanza, parlavo al telefono con mia madre;
  • Quando i miei figli dormivano, io studiavo.

Quando un’azione è cominciata e si è conclusa nel passato (una sola volta), usiamo il passato prossimo

  • Ieri ho giocato a tennis con i miei amici;
  • Circa due anni fa sono andata in vacanza in Brasile.

PRATICHIAMO!

Di Daniela

Daniela Fenu CEO www.litalianoacasatua.com Madrelingua italiana certificata CEDILS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *