LE EMOZIONI [gioia]

In questa nuova lezione impareremo a esprimere “gioia”.

Per esprimere questa emozione ci servono prima di tutto 2 verbi, il verbo ESSERE e il verbo SENTIRSI (verbo riflessivo).

Riporto qui di seguito la coniugazione dei due verbi al presente dell’indicativo:

VERBO ESSERE VERBO SENTIRSI
IO SONO

TU SEI

LUI\LEI è

NOI SIAMO

VOI SIETE

LORO SONO

IO MI SENTO

TU TI SENTI

LUI\LEI SI SENTE

NOI CI SENTIAMO

VOI VI SENTITE

LORO SI SENTONO

Adesso ci serve una lista di aggettivi, la trovate qui di seguito:

AGGETTIVI PER ESPRIMERE GIOIA ESEMPI
FELICE SONO FELICE\ MI SENTO FELICE
CONTENTO SONO CONTENTO\A
ENTUSIASTA SONO ENTUSIASTA\ MI SENTO ENTUSIASTA
SODDISFATTO SONO SODDISFATTO\A– MI SENTO SODDISFATTO\A
FORTUNATO SONO FORTUNATO\ MI SENTO FORTUNATO

Quando la nostra gioia è molto intensa, per esprimerla, possiamo usare espressioni come le seguenti:

  • essere felice come una Pasqua: sono felice come una Pasqua;
  • essere al settimo cielo: siamo al settimo cielo;
  • sprizzare felicità da tutti i pori: Gianni sprizza felicità da tutti i pori;
  • non stare nella pelle: non sto nella pelle;
  • toccare il cielo con un dito: stiamo toccando il cielo con un dito;
  • essere pazzo di gioia: siamo pazzi di gioia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *