L’ARTICOLO DETERMINATIVO IN ITALIANO [maschile singolare e plurale]

Ciao a tutti,

in questo nuovo articolo parleremo dell’ARTICOLO DETERMINATIVO.

A cosa serve l’articolo determinativo?

L’articolo è una parte variabile del discorso che cambia forma a seconda della funzione che svolge nei confronti del nome che accompagna:

1- precisa genere e numero del nome (maschile\femminile, singolare\plurale) ⇒ l’amica, l’amico, le amiche, gli amici;

2- indica se un nome è considerato un elemento specifico ⇒ il libro, la casa, in opposizione a un libro, una casa (un elemento fra tanti);

3- trasforma in sostantivo qualunque parte del discorso, infatti, avverbi, verbi, pronomi e congiunzioni accompagnati da un articolo diventano nomi ⇒ male → il male (da avverbio a nome), perché → il perché (da congiunzione a nome), scrivere → lo scrivere (da verbo a nome).

Quali e quanti sono gli articoli determinativi?

In questo articolo ci occuperemo soltanto degli articolo determinativi maschili singolari e plurali.

1- MASCHILE SINGOLARE:

IL Con la maggior parte dei nomi maschili singolari: il cane, il gatto, il pane, il nonno.
LO Con i nomi maschili singolari che iniziano per s+consonante, z, ps, pn, gn, x, i o y: lo Stato, lo zero, lo yogurt.
L’ Con i nomi maschili singolari che iniziano per vocale o h muta: l’albero, l’aereo, l’hotel, l’ospedale.

2- MASCHILE PLIRALE:

I Con la maggior parte dei nomi maschili plurali: i cani, i gatti, i nonni.
GLI Con i nomi maschili plurali che iniziano:

-con vocale → gli alberi

-con s+consonante, z, ps, pn, gn, x, i o y + vocale → gli zii, gli Stati, gli psicologi.

ATTENZIONE: la forma GLI si può apostrofare → GL’ ma non lo fa più nessuno ed è meglio non farlo.

ATTENZIONE: Come faccio a distinguere gli articolo da gli pronome?

È semplice! Gli – articolo è sempre seguito da un nome, gli – pronome è sempre accompagnato da un verbo:

  • gli zii = articolo;
  • gli telefono = pronome.

Pratichiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *